Glossario

Cancelleria: ufficio del Tribunale.

Canoni di locazione: somma di denaro (mensilità) che l’inquilino paga periodicamente (una volta al mese) al proprietario dell’immobile.

Caso fortuito (forza maggiore): eventi imprevedibili o irresistibili che impediscono la conoscenza dell’intimazione; es. il conduttore /inquilino non ha potuto partecipare all’udienza perché ricoverato in coma farmacologico.

Conduttore: affittuario, inquilino.

Contratto di locazione ad uso abitativo: accordo con il quale il proprietario (locatore) mette a disposizione dell’inquilino (conduttore) un immobile (casa, appartamento), per un determinato periodo di tempo. Per l’utilizzo occorre pagare una somma di denaro (canone) o le eventuali spese condominiali.

Locatore: proprietario dell’immobile oggetto di locazione. Noto anche come padrone di casa.

Mediazione: attività svolta da un mediatore alla ricerca di un accordo amichevole tra proprietario e inquilino.

Mediatore: Persona fisica, terza ed imparziale, che svolge l’attività di mediazione.

Morosità: ritardo nel pagamento anche di un solo canone di locazione.

Oneri accessori: spese condominiali per cui il conduttore (inquilino)è tenuto al pagamento da contratto o per legge (ad es. spese relative al servizio di pulizia, alla manutenzione dell’ascensore).

Organismo di Conciliazione: ente iscritto nel registro degli organismi tenuto dal Ministero della Giustizia che si occupa in particolare dei procedimenti di mediazione, il quale è stato creato con l’intento di agevolare i soggetti in conflitto a trovare una soluzione alla controversia insorta tra di loro.

Termine di grazia: Termine non superiore a 90 giorni concesso dal giudice in caso di locazioni ad uso abitativo e quando il conduttore/inquilino si trova in particolari condizioni di difficoltà (ad es. perdita del lavoro).

Udienza: Atto in cui le parti si presentano davanti a un Giudice.

Ufficiale Giudiziario (U.G.): funzionario del Tribunale che si occupa degli accessi presso l’immobile, una volta che il giudice ha autorizzato lo sfratto.

U.N.E.P.: Ufficio Notifiche Esecuzioni Protesti si occupa, su richiesta delle parti, di comunicare (notificare) gli atti e di portare in esecuzione le decisioni