È vittima del reato il minorenne che è costretto a compiere o subire atti sessuali.
Il reato si verifica quando con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità la vittima è costretta a compiere o subire atti sessuali. Il reato è considerato più grave quando la vittima ha meno di diciotto anni, e ancora più grave quando non ha compiuto i quattordici anni nonché ha meno di dieci anni.

A chi rivolgersi?
Se sei vittima del reato puoi rivolgerti direttamente alle forze dell’ordine o al pronto soccorso a te più vicino. Se stai subendo il reato nel momento in cui informi le forze dell’ordine loro interverranno nell’immediato e l’aggressore verrà allontanato.
Quali sono i tuoi diritti nel processo?
- Allontanamento d’urgenza dalla casa familiare
- Nuovo reato in caso di violazione del provvedimento

Cosa fare?
Una volta ricevuta la notizia del reato di violenza sessuale su minori le autorità pubbliche si attivano autonomamente per avviare il processo.
Quali sono i tuoi diritti nel processo?
Indagine Preliminare:
- Immediatezza nella comunicazione al magistrato
- Immediatezza nell’ascolto della vittima
- Revoca assegnazione delle indagini se la vittima non è sentita entro 3 giorni
- Formazione specializzata della polizia e della magistratura
- Relazioni periodiche sul rispetto delle garanzie in fase d’indagine
- Informazione sui diritti spettanti alla vittima (interprete, risarcimento, assistenza sanitaria e sociale)
- Informazioni sui centri antiviolenza
Misure cautelari:
- Allontanamento dalla casa famigliare e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle vittime
- Arresti domiciliari: uso del braccialetto elettronico
- Comunicazione alla vittima dell’evasione o della scarcerazione

In giudizio
L’autorità giudiziaria fornisce immediatamente informazioni dettagliate sui diritti spettanti alla vittima (interprete, risarcimento, assistenza sanitaria e sociale) e sui centri antiviolenza. Il caso viene trattato con priorità assoluta e da personale specializzato in questo tipo di reato. La vittima ha diritto alla difesa gratuita senza tenere conto dei limiti di reddito.
Quali sono i tuoi diritti nel processo?
Giudizio:
- Priorità assoluta nella trattazione della causa
- Diritto alla difesa gratuita senza tenere conto dei limiti di reddito
- L’autorità giudiziaria predispone apposite tutele per la partecipazione della vittima al processo

Tutela
Sono previste specifiche tutele per garantire sicurezza alla vittima in ogni fase del processo. La vittima è sempre informata sull’evasione o scarcerazione del reo e potrà ottenere il risarcimento dei danni subiti.
Quali sono i tuoi diritti nel processo?
Risarcimento / Indennizzo:
- Risarcimento del danno patrimoniale e morale causato dal reato
- Incremento del Fondo per le vittime
- Indennizzo
- Comunicazione alla vittima dell’evasione o della scarcerazione
