La composizione della crisi da sovraindebitamento

Perchè si parla di “procedure” da sovraindebitamento?

Si parla di “procedure” di composizione della crisi perché la legge prevede tre soluzioni diverse e alternative per poter riequilibrare lo stato di sovraindebitamento.
Queste soluzioni sono:

Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore

  • E’ un programma di pagamento e rinegoziazione dei propri debiti.
    Il programma indica i tempi del pagamento e gli importi da versare. Non è necessario il consenso dei creditori.

Concordato Minore

  • Anche il concordato è un programma di pagamento dei propri debiti, ma richiede il raggiungimento di una intesa con i creditori:
    il concordato è approvato quando i voti favorevoli espressi raggiungono almeno il 60% del valore dei crediti. Il consumatore non può accedere a questa procedura.

Liquidazione controllata

  • Con la liquidazione vengono messi in vendita i beni del debitore al fine soddisfare i creditori attraverso la distribuzione delle somme ricavate.